Sfacciatura fino a 2,3 volte il diametro foro
La gamma di articoli standard comprende utensili per retrolamatura per l’impiego nella gamma di diametri foro da 6,5 mm a 21 mm con incrementi di 0,5 mm. Le lamature ottenibili ammontano al massimo a 2,3 volte il diametro foro. Gli utensili possono essere attivati dalla pressione del refrigerante interno (Min. 20 bar, Max. 50 bar) o dalla pressione dell’aria (Min. 6 bar).
Gamma di Ø di foratura | Gamma di lamatura | Serie |
da 6,5 mm a 7,0 mm | da 9,5 mm a 16,5 mm | Serie A |
da 7,5 mm a 8,5 mm | da 11,0 mm a 20,0 mm | Serie B |
da 9,0 mm a 10,0 mm | da 13,5 mm a 23,0 mm | Serie C |
da 10,5 mm a 11,5 mm | da 15,5 mm a 26,5 mm | Serie D |
da 12,0 mm a 14,0 mm | da 18,0 mm a 32,5 mm | Serie E |
da 14,5 mm a 17,0 mm | da 21,5 mm a 39,5 mm | Serie F |
da 17,5 mm a 21,0 mm | da 26,0 mm a 49,0 mm | Serie G |
Se la vostra applicazione non consente una soluzione di utensili della gamma standard, entrano in gioco i nostri sviluppatori di utensili. In questo modo si crea una soluzione su misura per la vostra applicazione.
Il BSF è stato appositamente progettato per il funzionamento automatico ed è pronto per l’uso immediato. Non richiede un dispositivo anti-rotazione o un meccanismo di azionamento. La struttura semplice dell’utensile per retrolamatura consente una rapida sostituzione delle singole parti e delle lame. Le lame in metallo duro sono rivestite e disponibili con incrementi di 0,5 mm nella gamma di articoli standard. La geometria dell’utensile, appositamente sviluppata, garantisce che trucioli e sporcizia vengano espulsi in modo affidabile dall’alloggiamento lama durante la lamatura.
L’apertura della lama avviene tramite il movimento rotatorio del mandrino, la ripiegatura della lama tramite l’attivazione del refrigerante interno della macchina. In alternativa c’è anche la possibilità di attivare con l’aria. L’utensile per lamare è adatto per l’uso sia verticale che orizzontale.
L’utensile viene spostato in rapido davanti al foro. Attivando il raffreddamento interno, la lama viene fatta rientrare dalla pressione sulla spina di controllo. In questo stato l’utensile passa attraverso il foro. Successivamente, la lama viene ripiegata verso l’esterno mediante disattivazione del raffreddamento interno e l’attivazione della rotazione del mandrino. In avanzamento di lavoro, la lamatura viene applicata sul retro del foro. Quando la lama è stata inserita nel taglio, il raffreddamento interno viene riattivato.
Quando l’utensile ha raggiunto la profondità di lamatura desiderata, il raffreddamento interno viene arrestato. Quindi si sposta fuori dalla lamatura e il mandrino viene arrestato. La successiva attivazione del raffreddamento interno fa sì che la lama si ripieghi in modo da poter uscire dal foro in rapido.
Desiderate ulteriori informazioni sulla tecnologia BSF? Visitate la nostra area Download per informazioni dettagliate, video o istruzioni per l’uso.
Lo dimostriamo nel nostro Online Seminar di 20 minuti “Sfacciatura fino a 2,3 x il Ø di foratura”. Cliccare il link sottostante per dare un’occhiata.
Grazie alla nostra rete di vendita mondiale con diverse sedi e circa 50 partner commerciali in 35 paesi, siamo a vostra disposizione in modo rapido e competente.